Danzaterapia & Counseling: diamo voce al corpo

Diamo Voce al corpo - corpo al dialogo è un ciclo di 3 incontri di 1 ora e mezza ciascuno – il sabato pomeriggio

  • 14 Marzo 2020
  • 16 Maggio 2020
  • 6 giugno 2020

dalle ore 15:30 alle ore 17:00

Il counseling crea una dimensione di ascolto e dialogo autentici che ci aiutano a innescare cambiamenti verso comportamenti di benessere. Sulla stessa strada, si muove la danza creativa (o danza terapia) che lavora però con l’ascolto e il dialogo non verbali, con il linguaggio del corpo. L’incontro tra queste due dimensioni offre la possibilità di mettere in gioco la ricerca di un’armonia molto importante, tra parola e gesto, tra mente e corpo.

Il Centro Armonia del Giglio, Sonia ed io, abbiamo già sperimentato la ricchezza di questa collaborazione. Esprimersi, ascoltarsi, conoscersi e dialogare, dando voce sia al corpo che alla mente, con creatività, è il percorso che vi proponiamo di fare insieme.

Un ciclo di 3 appuntamenti per Dare voce al corpo e dare corpo alla parola, al dialogo. Per imparare a esprimerci in modo più soddisfacente, armonico e completo.

Dare voce al corpo dà spesso sorprese. Si possono scoprire originali abilità, nascoste dietro grandi pigrizie. Ma il modo di vivere nella città, in generale, non favorisce il movimento fisico e il corpo accumula spesso tensioni inespresse.

Stati fisici che a volte, parlandone, facciamo fatica a distinguere dal malumore. Sono le luci e ombre del nostro rapporto col corpo, con la sua espressività spesso trascurata, che sapremo affrontare nel primo incontro.

La danza creativa è adatta a qualsiasi persona di qualsiasi età e partecipare a un incontro non presuppone alcuna preparazione in questo campo. Per una danzaterapeuta la danza è infatti una forma di espressione naturale e ancestrale per ogni uomo e ogni donna. Capace quindi anche di far emergere il dialogo tra il maschile e il femminile, in ciascuno di noi. La forza dell’armonia espressiva che andremo a cercare permetterà anche di radicare la nostra ricerca sui nostri passi, nella stabilità della terra e di proiettarla in un orizzonte, nel cielo.

TEMI: luce-ombra, maschile-femminile, terra-cielo 

La partecipazione a tutti e 3 non è obbligatoria tuttavia caldamente suggerita per ragioni di continuità del percorso.

Condotto da Aurelia Delfino danzaterapeuta e Sonia Morgese counselor

Per informazioni 340.3634224 oppure scrivendoci a soniamorgese@yahoo.it.